ASSOGESSO Associazione dei Produttori Italiani di Gesso

  • Home
  • Contatti

In data 11 febbraio 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 21 gennaio 2019 n. 7 recante “Istruzioni per l’applicazione dell’«Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018”

Con i Prodotti e i Sistemi a base Gesso, il Benessere Ambientale è assicurato in maniera “eco-friendly”: protezione dal caldo, dal freddo, dal rumore, dal fuoco, ecc. delle persone e degli ambienti interni sono alcuni dei principali vantaggi offerti.

I livelli di rumore nelle città sono aumentati in maniera esponenziale, la necessità di privacy e di isolarsi dai rumori dei vicini è diventata ormai un’esigenza diffusa che ha portato a considerare il benessere acustico come un requisito imprescindibile negli interventi sia di nuova costruzione che di ristrutturazione di edifici esistenti.

La resistenza meccanica è una caratteristica propria dei sistemi a secco e consiste nella capacità di resistere alle sollecitazioni d’impatto, determinabili mediante prove di resistenza agli urti (da parte di corpi duri di piccole dimensioni o corpo molle), durezza superficiale e resistenza a flessione.

Il gesso è un materiale naturale ideale per costruire sostenibile. Vuoi saperne di più?