ASSOGESSO Associazione dei Produttori Italiani di Gesso

  • Home
  • Contatti

Il Gesso come materia prima è di per sé incombustibile e, impiegato nei vari prodotti e nei sistemi a secco, consente di raggiungere elevate prestazioni di resistenza al fuoco.

Tra i pericoli che possono insidiare un edificio, l'incendio è uno dei più temibili in quanto mette a repentaglio non solo la vita di chi risiede o occupa i locali ma anche quelle dei soccorritori, limitando inoltre la possibilità di soccorso. Il fuoco aggredisce le strutture portanti dell'edificio (e anche quelle di edifici contigui) con rischio di crolli e/o gravi lesioni che rendono l'immobile non più idoneo a mantenere la sua destinazione d'uso, con le conseguenti perdite di attività lavorative, commerciali, ospedaliere, scolastiche, di intrattenimento, ecc.

Gli interventi che in sede progettuale o manutentiva di un immobile possono e/o devono essere previsti ed eseguiti, riguardano la:

  • Protezione Attiva, ossia interventi che agiscono direttamente sulla riduzione/limitazione della propagazione delle fiamme;
  • Protezione Passiva, ossia interventi che agiscono sulla prevenzione del collasso delle strutture, portanti o meno.

Gli Intonaci a base Gesso, i Blocchi di Gesso ed i Sistemi a Secco in lastre di Cartongesso appartengono a questa seconda tipologia di interventi. Il Gesso come materia prima è di per sé incombustibile e impiegato nei diversi prodotti e sistemi a secco consente di raggiungere elevate prestazioni di resistenza al fuoco. Punto di forza del Gesso è la presenza nella sua struttura molecolare di 2 molecole d'acqua che, quando la fiamma aggredisce, vengono via via rilasciate sotto forma di vapore creando una naturale barriera che ritarda la propagazione dell'incendio.

Questa fase, cosiddetta di "Calcinazione", interessa gli strati più interni del nucleo di Gesso e pertanto, maggiore è lo spessore del sistema, minore sarà la propagazione dell'incendio. Le caratteristiche di resistenza al fuoco aumentano ancor di più se il Gesso che compone gli Intonaci, i Blocchi o le Lastre di Cartongesso viene addittivato con materiali inorganici quali: Vermiculite, Perlite, Fibra di Vero o specifici Additivi chimici.

Sul mercato è disponibile una vasta gamma di Prodotti e Sistemi a Secco ideali per la Protezione antincendio di Strutture di Legno, Acciaio, Calcestruzzo, di Cavedi, Canali di evacuazione fumi, Uscite di sicurezza, ecc., per tutte le destinazioni d'uso nelle quali è richiesta la prevenzione incendi.

Il gesso è un materiale naturale ideale per costruire sostenibile. Vuoi saperne di più?